Seno svuotato dopo allattamento

Quando ci incontriamo per la prima visita, la paziente è accompagnata dalla bisnonna, caso più unico che raro, che desidera porre fine al disagio della pronipote donandole un seno più consono al suo sentirsi donna.
Mastopessi seno svuotato dopo allattamento

Seno svuotato dopo allattamento

Anamnesi e quadro clinico

La paziente ha 26 anni, è sposata e madre di un vispo bimbo di 5 anni. Segue un’alimentazione equilibrata e pratica una costante attività fisica che le permettono di mantenere il suo peso forma, per un’altezza di 160 cm.
Seno svuotato dopo allattamento prima

Durante la gravidanza, nonostante un modesto aumento ponderale di 9 kg, raggiunge una taglia di reggiseno pari alla settima: allatta per 6 mesi, finché una mastite le impedisce di farlo. Subito dopo, il suo seno si svuota e poggia rilassato sul torace, perdendo quell’aspetto florido che lo aveva da sempre caratterizzato. L’esame obiettivo depone per una Ptosi lieve: l’areola è di 4 cm e la distanza dal giugulo al capezzolo è di 18 cm. L’indicazione chirurgica è al limite tra una Mastoplastica Additiva e una Mastopessi. Di comune accordo con la paziente, fermamente determinata a sollevare il suo seno che trova chiaramente cadente, decido di pianificare una Mastopessi.

Rimodellamento seno post allattamento

Descrizione dell'intervento con Tecnica Benelli

Seno svuotato dopo allattamento dopo

Eseguo una Mastopessi periareolare con “round-block” secondo Benelli, alzando la placca areola-mammaria di 1,5 cm e mantenendone il diametro, che rientra nei canoni estetici.

Il volume è ripristinato con una coppia di protesi di 350 gr. posizionate in retromuscolare.
Non inserisco drenaggi e non applico punti esterni.

Osservazione

Grazie a questa tecnica chirurgica, i tessuti del cono mammario conservano la loro integrità e il post operatorio è alquanto rapido e agevole: la paziente può riprendere la sua normale quotidianità già dopo una settimana.

WhatsApp
Facebook
LinkedIn
Twitter
Email